Click&Move® (C&M) è una soluzione di automazione progettata per gli OEM e gli integratori di sistemi. Può includere il controllo del movimento, la logica PLC, l'I/O locale e l'I/O in rete. Le applicazioni possono essere semplici, a un solo asse con un minimo di I/O, o complesse, a più assi che funzionano in tempo reale.
Un sistema Click&Move consisterà sia in un componente software usato per creare la logica, l'HMI e i profili di movimento, sia in componenti hardware come un controller, servoazionamenti e dispositivi I/O.
Sei interessato a ottenere Click&Move? Vai alla pagina di download del prodotto!

Fatti rapidi di Click&Move
- Combina movimento, PLC e controllo HMI
- Basato su PLCopen, lo standard globale per la programmazione del controllo industriale
- Supporta i protocolli di rete CANopen, EtherCAT e POWERLINK
- Completamente conforme allo standard IEC 61131-3 utilizzando diagrammi grafici a blocchi funzione (FBD) (preconfigurati o definiti dall'utente)
- Piattaforme multiple supportate: PC (Win OS e Linux), controller stand-alone (MACC), e ADVANCED Azionamenti Motion Controls
Integrated Development Environment
Il C&M Integrated Development Environment (IDE) fornisce all'utente un ambiente di programmazione per una serie di applicazioni:
- Controllo del movimento
- Controllo macchina PLC
- Gestione di file G-code per applicazioni CNC
- Controllo del processo
- Robotica
L'IDE consiste in applicazioni per creare/modificare graficamente schemi logici basati su Function Block Diagram (FBD) e schermate HMI, debug del codice dell'applicazione, organizzare e archiviare il codice dell'applicazione, unire e confrontare il codice e automatizzare lo stato di compilazione/compilazione.
Da dove cominciamo?
Requisiti HMI: L'HMI rappresenta i controlli dell'interfaccia utente. Questo è ciò che l'utente userà per interagire con il sistema una volta in funzione.
Requisiti FBD: L'FBD (Function Block Diagram) rappresenta il comportamento del movimento e della logica.
A seconda del loro progetto o del loro stile di lavoro, gli utenti potrebbero voler iniziare con una delle due estremità. Alla fine dipende da loro!

Click&Move's Integrated Development Environment gives the user control over everything from the function block logic to the visual Human Machine Interface.

A simple HMI with toggles and text input can be a starting point for more intricate interfaces.
HMI (Human Machine Interface)
Anything that helps a user to operate a machine or monitor it's status is part of the HMI. Lights, switches, knobs, buttons, buzzers, screens, touch screens and more can all be components of an HMI. An HMI screen can be as simple as a start/stop button with a drive status read-out, or as complicated as a full graphical representation of the working machine along with real-time displays of computed values, charts, dials and graphics.
Getting Started with the Auto-generated HMI (Basic HMI)
Click&Move auto-generates a basic HMI that displays the C&M variables as inputs and outputs. Input variables can be manipulated via toggles or entered as values depending on the variable type. Output values are updated live. The basic HMI is useful during development to verify that the program functions as intended. It can be used in both the virtual and physical environments.
The underlying code for the basic HMI is accessible within the project file structure and is available in the following programming languages: C++ (in the Qt framework), Python and MS C# (C-Sharp).
HMI developers can use this auto-generated code as a starting point to develop their own fully functioning and visually sophisticated HMI project.
HMI Development Using the Qt Framework
Qt is a 3rd party framework for developing HMIs. The framework gives developers access to a cross-platform IDE with a large variety of tools and extensions, as well as a visual 2D/3D UI editor with ready-made UI components. The Qt Framework facilitates rapid development from design to production.
Click&Move's integration with the Qt Framework makes it possible to create beautiful interfaces that are functional, informative and users love to work with. Through Qt, live visualizations can display any variable within the Click&Move project including sensor readings, calculations, internal servo drive states and more. Additionally user inputs can be configured to write directly to the shared memory in order to operate the machine's functions.

Click&Move makes the underlying code for simple HMIs available in various programming languages.
A recommended starting point when developing in Qt is to start with the auto-generated basic HMI. The code for the basic HMI can be found within the file structure of the C&M project and can be used as a reference for how to read and write to the variables used in the program.

The Qt editor is used to create advanced HMIs with real-time measurements, path visualization, custom control schemes, and more!

The Click&Move application and the Qt HMI share memory but are run independently on the same or separate systems.
The Click&Move logic project and the HMI project are executed as two independent processes that have access to a shared memory.
This allows them to optionally run on the same or separate computers.
The UDP server in the Click&Move logic project opens the specified UDP port so that the HMI project can access the service via the specific port.
After the C&M project is compiled , Function Blocks (FBs) are automatically added and these make up the UDP server communication in the Logic side of the project.
Sei interessato a ottenere Click&Move? Vai alla pagina di download del prodotto!
Blocchi MC e G-Code
- Gli sforzi per mantenersi all'interno degli standard di controllo del movimento in evoluzione permettono una base di conoscenza incorporata
- Questo livello di astrazione allevia alcuni dei problemi di progettazione della programmazione
- I manuali PLCopen sono distribuiti all'interno di C&M
- La funzione di movimento coordinato segue gli standard PLCopen
- Gestione del codice G
- Also allows for User-Defined Function Blocks for full customization

Industry-standard motion control function blocks and knowledge base included to make programming easier.

Visual debugging at the function block level with virtual motion axes.
Debugging
- Programmazione di applicazioni utilizzando il linguaggio PLCopen FBD (IEC 61131-3)
- Il processo di sviluppo può avvenire interamente all'interno del PC dell'utente
- Assi virtuali per la simulazione del movimento
- I progetti dell'asse virtuale possono essere impacchettati e scambiati con il supporto tecnico
- Entirely digital development system helps the support process; virtual axes are more portable than real ones
- Strumenti di debug: grafici e testuali
- HMI integrato
- Ampio aiuto integrato - tutorial, demo, libri bianchi, ecc.
- Ampio esempio di applicazioni
Architetture di soluzioni
Un sistema Click&Move® può essere messo insieme in migliaia di modi, ma la maggior parte delle architetture segue una delle tre strutture principali. Il metodo preferito dipende dall'applicazione.
PC-Based
Nella soluzione basata su PC qui sotto, il software di sviluppo C&M è usato per creare il codice di movimento, la logica PLC e le schermate dell'interfaccia utente (HMI). Il codice viene compilato per la piattaforma PC di destinazione e poi scaricato. I servoazionamenti e gli I/O sono collegati alla piattaforma PC tramite la rete.
L'architettura basata su PC è ovviamente la più adatta per applicazioni in cui è possibile avere un PC collegato al sistema durante il funzionamento, come macchine industriali, carriponte e altri dispositivi che rimangono in gran parte fermi. È anche l'architettura preferita per qualsiasi sistema che ha più di 8 assi di movimento.

Click&Move with PC-based control. The Click&Move program and HMI are both run from the PC.
Scheda di controllo dell'automazione del movimento
Il Scheda di controllo dell'automazione del movimento (MACC) è un controller di movimento/automazione generico con capacità Click&Move® incorporata. In questo scenario, il codice viene compilato per la piattaforma MACC e poi scaricato. I servoazionamenti e gli I/O sono collegati alla piattaforma MACC tramite la rete. Opzionalmente, uno schermo HMI separato può essere incorporato tramite il connettore HDMI a bordo.
La soluzione MACC è ottima per applicazioni mobili come gli AGV, ma può anche essere un'alternativa più economica all'architettura basata su PC per applicazioni con 8 assi o meno. I MACC sono anche i più adatti per applicazioni con una combinazione di servoazionamenti digitali e analogici.

Click&Move with a MACC as a controller. The Click&Move program is installed on the MACC, with a separate HMI display optional.
Servoazionamento incorporato
ADVANCED Motion Controls offre azionamenti digitali progettati per memorizzare ed eseguire un programma C&M incorporato. Il software di sviluppo C&M viene usato per creare il codice di movimento e la logica PLC. Il codice viene compilato per la piattaforma di azionamento desiderata e poi scaricato. L'I/O è locale all'azionamento(i).
Il servoazionamento si fa carico del lavoro di calcolo che altrimenti sarebbe lasciato a un PC o a un controller indipendente, risparmiando sia spazio che denaro.
This is a simple, powerful solution for small applications. It is, however, best used primarily for single-axis applications that don't require an HMI display.

Click&Move with the servo drive as a controller. The Click&Move program is embedded into the servo drive itself.
Sei interessato a ottenere Click&Move? Vai alla pagina di download del prodotto!