Dal concetto alla messa in funzione
Gli studenti della California State University, Chico, hanno progettato un veicolo versatile e scalabile che parte dall'irrorazione agricola di precisione, ma punta a superare i confini del possibile.
Durante il percorso, questi studenti hanno acquisito esperienza pratica e competenze tecniche che consentiranno loro di eccellere in ruoli di ingegneria e innovazione nel mondo reale dopo la laurea.
Design
Questa piattaforma di veicoli è all'insegna della semplicità e della precisione!
Progettato per una facile scalabilità, utilizzava una configurazione skid-steer, controllando le ruote destra e sinistra in modo indipendente per una manovrabilità off-road senza pari.
Un computer compatto a scheda singola gestiva gli azionamenti con comandi analogici di velocità, mentre un computer separato elaborava comandi di alto livello, controllando senza soluzione di continuità gli attuatori del veicolo attraverso una rete wireless.
L'ingegnerizzazione di un progetto iniziale consisteva nel gettare solide basi per il successo, combinando creatività, precisione e risoluzione dei problemi.
Il risultato? Un sistema snello e reattivo pronto ad affrontare qualsiasi terreno con facilità!
La squadra
Il team di studenti di ingegneria era composto da Laine Wood, Lars Bartels, Wiliam Kettlee Adam Garza (non nella foto). Joshua Miranda(non nella foto), coordinatore del programma di progettazione Senior Capstone, ha supervisionato il progetto.
Sfide e ostacoli
Come in ogni impresa ingegneristica, in ogni processo sorgono sfide e ostacoli.
La sfida principale consisteva nell'espandere il controllo degli azionamenti da segnali discreti sul controller del veicolo a un controllo in rete degli azionamenti.
La configurazione esistente si basava su segnali individuali per ogni azionamento, limitando la flessibilità e la scalabilità del sistema. Per ottenere un meccanismo di controllo più efficiente e dinamico, il team ha voluto passare a un sistema controllato dalla rete che gestisse più azionamenti contemporaneamente con maggiore precisione.
Ogni sfida incontrata lungo il percorso diventa un'opportunità per affinare le idee, rafforzare il progetto e costruire la resilienza. Accettando gli ostacoli come parte del viaggio, gli ingegneri preparano il terreno per soluzioni innovative e un impatto duraturo.
Azionamenti per controllo assi ADVANCED
ADVANCED I controlli di movimento hanno svolto un ruolo fondamentale nella progettazione del veicolo. Per garantire la scalabilità della piattaforma, sono stati scelti i servoazionamenti Digiflex® Performance DPCANTE-060B080 e DPRALTE-060B080 per la loro versatilità. Questi inverter sono disponibili in un'ampia gamma di amperaggi e fattori di forma.
Questa varietà ha permesso al team di utilizzare lo stesso sistema di movimento e controllo, sia che la piattaforma venisse scalata verso l'alto o verso il basso.
Il team che ha lavorato con gli amplificatori Digiflex ha dichiarato ad AMC che è stata un'ottima esperienza. Il software e la documentazione erano semplici e hanno reso il processo agevole. Il team è stato in grado di far controllare i motori a ciascuno dei convertitori di frequenza nel giro di poche ore dall'apertura della confezione. Il risultato è stato un'integrazione efficiente e senza soluzione di continuità.
"Le prestazioni di questi azionamenti hanno soddisfatto le nostre aspettative, ampliando le nostre capacità di controllo e aprendo un'ampia gamma di possibilità per sviluppi futuri. Siamo entusiasti del potenziale offerto da queste nuove piattaforme e attendiamo con ansia ulteriori progressi".
- Joshua Miranda, Coordinatore del programma di progettazione Capstone Senior
Collegio di Ingegneria, Informatica e Gestione delle Costruzioni
I progressi continuano
Il team di ingegneri della California State University Chico ha compiuto progressi significativi mettendo in funzione altri due veicoli. La prima piattaforma è ora pronta per i test ed è più adatta alla navigazione interna, incorporando 4 servoazionamenti Digiflex® Performance DPRALTE-020B080, utilizzati anche nel corso di Motion and Machine Automation della Chico State.
La seconda piattaforma è un veicolo più piccolo che utilizza componenti RC. Il team sta attualmente studiando l'implementazione di azionamenti AMC per il controllo della trazione.